Assistenza Condizionatori Su Firenze, Prato, Empoli 24 Ore

Assistenza e Riparazione Condizionatori Su Firenze, Prato, Empoli

 CLICCA e CHIAMA: 3427540304

Condizionatore guasto? Devi fare la manutenzione e la pulizia dei filtri?

La nostra azienda vuole garantire solo il meglio e offrire tutte le alternative dinamiche e originali che vi permetteranno di agire e di ottenere un condizionatore in perfette condizioni. La nostra azienda è certificata FGAS ed è abilitata alla ricarica dell’aria condizionata di condizionatori e climatizzatori. Senza questa certificazione non è possibile effettuare la ricarica gas del condizionatore. Prima di far eseguire la ricarica gas al climatizzatore, o di far eseguire una manutenzione, controllate che l’azienda che avete chiamato abbia questa certificazione. Se qualcosa va storto e l’azienda che ha operato non è certificata, rischiate pesanti sanzioni pecuniarie.

 

 

Siamo a vostra completa disposizione per parlare di manutenzione, assistenza e per garantire un servizio equilibrato e professionale che non deluderà le vostre occasioni. Prima di scegliere tutte le dinamiche disponibili, vi accorgerete di non poter rinunciare al servizio migliore in assoluto di tutta la città. Non siete pronti a richiedere velocemente un servizio di Assistenza condizionatori Firenze?

Eccoci pronti per offrirvi il meglio e per vivere in maniera completamente diversa. Questa volta le occasioni disponibili vi stupiranno e vi accorgerete di non poter rinunciare ai nostri servizi professionali. Basta una chiamata per entrare in contatto con noi e per vivere le esperienze migliori del mondo.

 

Siamo a vostra completa disposizione e desideriamo offrire tutti i nostri servizi a chi ricerca dettagli e assistenza completa.

Servizi di Assistenza Condizionatori Firenze sono diversi e vanno dal :

Assistenza Climatizzatori FirenzeAssistenza Climatizzatori a Firenze, Assistenza Climatizzatori , Preventivi Climatizzatori Firenze, Costi Climatizzatori Firenze, Prezzi Climatizzatori Firenze,Riaparazioni Climatizzatori Firenze, Installazione Climatizzatori Firenze, Vendita Climatizzatori Firenze, Manutenzioni Climatizzatori Firenze, Ricambi Climatizzatori Firenze, Offerte Climatizzatori Firenze, Assistenza Condizionatori Firenze, Assistenza Condizionatori a Firenze, Assistenza Condizionatori, Preventivi Condizionatori Firenze, Costi Condizionatori Firenze, Prezzi Condizionatori Firenze, Riparazioni Condizionatori Firenze, Installazione Condizionatori Firenze, Vendita Condizionatori Firenze, Manutenzioni Condizionatori Firenze, Ricambi Condizionatori Firenze,Offerte Condizionatori Firenze, Pronto Intervento Climatizzatori Firenze, Pronto Intervento Condizionatori Firenze.

Vuoi un preventivo per il tuo nuovo Climatizzatore o di tutto ciò che riguarda la categoria dell’ Assistenza Condizionatori Firenze Prenota il tuo intervento: Chiama il 329.2968667 ricevendo subito la migliore offerta.

 

Facciamo riparazioni e manutenzioni su questi marchi :

  1. Riparazione Assistenza Condizionatori Airwell Firenze
  2. Riparazione Assistenza Condizionatori Amstrad Firenze
  3. Riparazione Assistenza Condizionatori Argo Firenze
  4. Riparazione Assistenza Condizionatori Ariagel Firenze
  5. Riparazione Assistenza Condizionatori Ariston Firenze
  6. Riparazione Assistenza Condizionatori Beko Firenze
  7. Riparazione Assistenza Condizionatori Bosch Firenze
  8. Riparazione Assistenza Condizionatori Carrier Firenze
  9. Riparazione Assistenza Condizionatori Convair Firenze
  10. Riparazione Assistenza Condizionatori Daikin Firenze
  11. Riparazione Assistenza Condizionatori De’ Longhi Firenze
  12. Riparazione Assistenza Condizionatori Dual Firenze
  13. Riparazione Assistenza Condizionatori Dynamic Firenze
  14. Riparazione Assistenza Condizionatori Dyson Firenze
  15. Riparazione Assistenza Condizionatori Emerson Firenze
  16. Riparazione Assistenza Condizionatori Fantini Cosmi Fanair Firenze
  17. Riparazione Assistenza Condizionatori Ferroli Firenze
  18. Riparazione Assistenza Condizionatori Hisense Firenze
  19. Riparazione Assistenza Condizionatori Hitachi Firenze
  20. Riparazione Assistenza Condizionatori Hokkaido Firenze
  21. Riparazione Assistenza Condizionatori Imetec Firenze
  22. Riparazione Assistenza Condizionatori Italkero Firenze
  23. Riparazione Assistenza Condizionatori Joycare Firenze
  24. Riparazione Assistenza Condizionatori Kendo Firenze
  25. Riparazione Assistenza Condizionatori Kennex Firenze
  26. Riparazione Assistenza Condizionatori LG Firenze
  27. Riparazione Assistenza Condizionatori Maxa Firenze
  28. Riparazione Assistenza Condizionatori Midea Firenze
  29. Riparazione Assistenza Condizionatori Miekip Firenze
  30. Riparazione Assistenza Condizionatori Mitsubishi Firenze
  31. Riparazione Assistenza Condizionatori Olimpia Splendid Firenze
  32. Riparazione Assistenza Condizionatori Panasonic Firenze
  33. Riparazione Assistenza Condizionatori Rex Electrolux Firenze
  34. Riparazione Assistenza Condizionatori Saeco Firenze
  35. Riparazione Assistenza Condizionatori Samsung Firenze
  36. Riparazione Assistenza Condizionatori Sanyo Firenze
  37. Riparazione Assistenza Condizionatori Seveso Firenze
  38. Riparazione Assistenza Condizionatori Schaub Lorenz Firenze
  39. Riparazione Assistenza Condizionatori Sharp Firenze
  40. Riparazione Assistenza Condizionatori Siemens Firenze
  41. Riparazione Assistenza Condizionatori Tadiran Firenze
  42. Riparazione Assistenza Condizionatori Tata-Fujitsu Firenze
  43. Riparazione Assistenza Condizionatori Tekno Point Firenze
  44. Riparazione Assistenza Condizionatori Toiotomi Firenze
  45. Riparazione Assistenza Condizionatori Toshiba Firenze
  46. Riparazione Assistenza Condizionatori Vaillant Firenze
  47. Riparazione Assistenza Condizionatori Vortice Firenze
  48. Riparazione Assistenza Condizionatori Whirlpool Firenze
  49. Riparazione Assistenza Condizionatori Yama Firenze
  50. Riparazione Assistenza Condizionatori Zephir Firenze

Come funziona il condizionatore

Il condizionatore è una macchina che sfrutta alcuni principi fisici dei fluidi per poter raffrescare e togliere umidità ad un ambiente.

L’acqua, quale esempio tipco di un fluido, può essere liquida oppure gassosa (vapore). Cio’ che ne determina lo stato e’ una combinazione di temperatura e pressione. Per capire come funziona un condizionatore bisogna tenersi a mente questo: un fluido che passa da liquido a gassoso (cioe’ quando evapora) assorbe calore dall’ambiente circostante, viceversa quando condensa, cede il calore in egual misura.

circuito condizionatore FirenzeQuesto è il principio base, di funzionamento di un condizionatore.

Tutti abbiamo un condizionatore portatile: e’ l’acqua di cui siamo fatti! Quando il nostro corpo sente caldo, attraverso la sudorazione, parte della nostra acqua va sulla pelle e, a contatto con l’aria, evapora raffrescando la nostra pelle ed il nostro corpo. Quando in estate c’e’ tanta umidità, l’acqua che noi sudiamo fa piu’ fatica ad evaporare (l’aria non riesce a contenerla) ed e’ per questo che ci sentiamo a disagio, siamo inzuppati di sudore e il nostro corpo non si raffresca a sufficienza. Se invece l’aria e’ secca sudiamo piu’ facilmente e il nostro corpo riesce a regolare più efficacemente la nostra temperatura.

Questo fluido, nel condizionatore, viaggia all’interno delle tubazioni, e a seconda di dove si trova viene fatto evaporare (da liquido a gas) o condensare (da gas a liquido). Se vogliamo rinfrescare un locale, bisognerà che il fluido evapori quando si trova dentro il locale.

Come fa il fluido ad evaporare?
E’ qui che entra in gioco il discorso pressione temperatura. Dicevamo prima che per evaporare, il fluido ha bisogno di calore… beh siamo fortunati!: l’aria calda all’interno del locale e’ proprio cio’ che abbiamo.

pressione condizionatoreSi parlava anche di pressione: a seconda della pressione, piu’ o meno temperatura e’ richiesta per poter cambiare di stato. Chi ha già sentito dire che in cima al monte bianco l’acqua bolle a 97° anziché a 100? Questo perchè lassù la pressione atmosferica e’ minore infatti a volte capita che sanguini anche il naso. Nel nostro impianto, invece di portare l’unità interna a 4810 metri, cosa abbastanza scomoda ed inutile, e’ stata inserita una “strozzatura” all’interno del circuito del fluido. In questo modo il fluido avrà una pressione piu’ alta prima della strozzatura, per poi calare drasticamente di pressione una volta passata la strozzatura. (e’ un po’ come quando si e’ tutti in fila prima dell’incidente in autostrada, e una volta passato l’incidente, come per magia, il traffico si dirada). Ecco, mettere questa strozzatura poco prima che si arrivi alla nostra macchina interna, fa si che da li’ in poi il fluido cominci ad evaporare assorbendo calore dalla nostra aria e raffrescandola.

Una volta evaporato, questo fluido ora gassoso ritorna al compressore che lo prende e lo comprime….. Bene ora ci troviamo con un fluido che ha una pressione abbastanza alta, ma che e’ ancora gassoso e in quello stato non ci è utile (ricordiamo che e’ il cambio di stato da liquido a gassoso, ad assorbire calore)…. Bisogna che il fluido torni ad essere liquido prima di arrivare alla “strozzatura”.

Per fare questo, la pressione e’ gia’ alta a causa della compressione e quindi lo dobbiamo mettere in condizione di poter cedere il suo calore. E’ per questo che c’e’ bisogno delle unità esterne, ove viene fatto passare il fluido, che a contatto con l’aria esterna cede ad essa il suo calore e cambia di stato, da gassoso a liquido. Ecco che così potrà ripresentarsi alla “strozzatura” di prima, pronto ad evaporare di nuovo e fornendo nuovamente il suo scopo e cioè migliorare il comfort di chi ha speso denaro per acquistarlo.

Nota: se a volte avete sentito parlare di calore latente, beh ora sapete di che si tratta: e’ il calore necessario alla evaporazione, o alla condensazione di un determinato fluido con determinate caratteristiche di composizione, temperatura e pressione.

Nota2: esistono condizionatori monoblocco. Hanno la parte esterna ed interna combinate insieme ma il principio di funzionamento e’ lo stesso. Parlerò di vantaggi e svantaggi di queste macchine in un articolo a parte.