Ciao e benvenuto da Adriano ELETTROFIRENZE I Veri Esperti Della Climatizzazione.
Oggi voglio parlarti di un semplice trucchetto per capire subito anche autonomamente se il tuo condizionatore sta facendo il suo dovere. Allora ti devi munire di un termometro possibilmente digitale che cosi fai prima, prendi il termometro vai dove c’è la mandata dell’aria, la mandata dell’aria è dove esce l’aria del condizionatore sotto l’aletta prendi il termometro e vai avanti e indietro sull’aletta fin tanto per un minuto o due quello che ti serve in base al termometro che hai e misuri quando si fissa una temperatura ti prendi nota della temperatura. Poi prendi lo stesso termometro e lo metti sulla ripresa che negli split nuovi è sopra in quelli vecchi è d’avanti comunque la ripresa è dove ci sono i filtri quindi apri lo sportellino oppure lo appoggi allo sportellino d’avanti dove c’è il condizionatore quello che ha tutte le righine oppure lo appoggi sopra nella parte sopra il condizionatore anche li lo lasci tre quattro minuti perché la ripresa ci mette un po di più a misurare perché è un aria indiretta. Morale della favola quando hai le due misure fai una semplice sottrazione ripresa meno mandata e ti viene fuori un numero questo numero si chiama differenziale di temperatura. Per capire se il tuo condizionatore sta facendo il suo lavoro sta facendo freddo al punto giusto che serve per climatizzare il tuo ambiente quindi raffreddare togliere umidità, devono esserci al meno otto gradi di differenza al meno vuol, dire che è molto meglio se sono dieci undici dodici piuttosto che sette nel senso che già otto sei al limite. Esempio pratico trenta gradi di ripresa mando a venti la macchina sta iniziando a lavorare bene la macchina manda a sedici la macchina sta funzionando egregiamente bene se la macchina butta fuori trentadue gradi e la riprende a trenta potrebbe essere scarica di gas chiaramente queste operazioni sono operazioni basilari che puoi fare tu che non sei esperto del settore giusto per capire se la macchina ha qualche problema e questa prova bisogna farla sempre al posto che i filtri dell’unità interna e la macchina esterna siano puliti fatto queste due cose qua puoi fare questa prova, in maniera tale che chiamando un centro assistenza puoi già dire. Loro di conseguenza possono portarsi dietro il materiale che serve quindi già preparati alla situazione ok? Se ti è piaciuto questo articolo lascia un commento e ricordati di lasciare anche la tua mail per iscriverti e rimanere sempre aggiornato. Ciao da Adriano e al prossimo articolo.