Ciao e benvenuto nel sito di ELETTROFIRENZE sono Adriano e oggi ti spiegherò come funziona il deumidificatore del condizionatore. Allora qualsiasi impianto di condizionamento civile residenziale il classico split che hai in casa, ha tre funzioni negli ultimi anni ne hanno quattro con la pompa di calore una di queste funzioni e proprio il deumidificatore. Viene spesso utilizzato il deumidificatore quando non si vuole avere un aria troppo fredda, come funziona il deumidificatore? Il deumidificatore devi sapere che ha un grande vantaggio cioè quello di limitarsi a deumidificare l’aria la cosa però che è meno vantaggiosa e il fatto che non puoi regolare la velocità dell’aria e non puoi regolare la temperatura. Perché il funzionamento del deumidificatore è che il condizionatore non avendo una sonda di umidità perché si parla di split per abitazioni o uffici, non avendo sonda di umidità lui il suo obbiettivo è mantenere la batteria dell’unità interna ovvero quella proprio che vedi in casa mantenerla fredda per far si che l’aria che passa dalla batteria carica di umidità trovando una barriera fredda diciamo condensi e quindi vada a togliere l’umidità dell’ ambiente. Cosa succede che non potendo regolare l’aria e non potendo regolare la temperatura capita sopratutto nelle ore notturne quando si va al letto di dire ok, metto il deumidificatore cosi non faccio tanto freddo, cosa succede però non avendo nessun tipo di regolazione può capitare che in serata particolarmente umida ti trovi a metta notte a doverti alzare e spegnere la macchina perché fa troppo freddo. Non avendo una sonda di temperatura e una sonda di umidità nel momento in cui vai a deumidificare e basta con la funzione dry, tu vai praticamente continuamente a raffreddare l’aria. Allora nel caso in cui tu vuoi togliere solo l’umidità e non ti interessa relativamente la temperatura può andare bene il deumidificatore. Nel caso in cui invece dici io voglio andare al letto però non voglio tanto freddo allora metto il deumidificatore ecco questa cosa qua è meglio non farla. Meglio piuttosto tenere una temperatura alta del condizionatore tipo 27-28° gradi e li metti una velocità minima, in quel caso li lui toglierà l’umidità perché ogni condizionatore messo in funzione condizionamento freddo toglie l’umidità. Altra piccola particolare c’è tanta gente purtroppo ancora che viene intortata da qualche venditore che dice guarda che il mio condizionatore fa anche da deumificazione è chiaro che qualsiasi condizionatore al livello fisico che raffredda un ambiente toglie l’umidità, quindi non è una cosa particolare praticamente tutti hanno la funzione deumidificatore. Quindi se tu utilizzi vai al letto e utilizzi il condizionatore in deumidificatore c’è il rischio che tu raffreddi troppo l’ambiente. Se tu utilizzi in condizionamento mettendo una temperatura alta 26 – 28° gradi minima velocità sei sicuro al 100% che il ventilatore rimane a quella velocità fissa che hai impostato tu e non varia in maniera automatica una cosa che potrebbe accadere con il deumidificatore e la temperatura rimane impostata quella che hai impostato tu. Quindi hai un pienissimo controllo del condizionatore che ricordiamo serve per il tuo benessere e riesci comunque a deumidificare l’ambiente senza raffreddare eccessivamente. Con questo è tutto spero di esserti stato utile per qualsiasi dubbio perplessità informazioni o supporto chiama pure il 3292968667 o lascia un commento a questo articolo ciao da Adriano e buon fresco/caldo.
Come funziona il deumidificatore del tuo condizionatore
Posted by