PER ASSISTENZA IMMEDIATA CLICCA e CHIAMA: 3292968667
Ciao benvenuto da Adriano ELETTROFIRENZE I Veri Esperti Della Climatizzazione.
Oggi ti spiego come far si che il tuo condizionatore renda al 100%.
Allora grazie a una telefonata avuta oggi con un mio cliente ho deciso di scrivere questo articolo perché l’ennesima volta mi ha fatto sempre le stesse domande allora ho detto scrivo un bel articolo cosi gli altri hanno la possibilità a capire come funziona. Il mio collaboratore mi chiama mi dice Adriano come faccio a spiegare al mio cliente che non può tenere un impianto di condizionamento a soli 16° gradi. Ho detto ok Marco facciamo cosi, io ti spiego le cose basilari poi vedi tu come gestirla perché di base la cosa funziona cosi. Allora negli ultimi anni ormai quasi 10 anni i condizionatori sono tutti ad inverter
inverter vuol dire che modulano la loro potenza in base alla richiesta che viene fatta con il telecomando, pompa di calore è un altra cosa perché qualcuno mi dice eh il mio condizionatore fa caldo perché è una macchina inverter, scriverò in seguito un articolo anche per questo argomento. Comunque (fa caldo e freddo se è una pompa di calore) (inverter è la tipologia di compressore e ventilatore)
Comunque il cliente gli dice che vuole consumare di meno arrivo la ed sempre impostato a 16° gradi massima velocità. Allora per gestire al meglio il tuo condizionatore io dico sempre che l’importante è mai e poi mai mettere in estate 16° gradi massima velocità ed in inverno 30° gradi. Perché il condizionatore ad inverter è intelligente e va a modulare, ma se tu in un ambiente normale di 27 – 28° gradi accendi il clima per far raffreddare e a un certo punto dici io voglio molto freddo subito il fatto di mettere 16° gradi e massima velocità non cambia niente rispetto a metterlo sempre alla massima velocità a 22° gradi se in ambiente ne hai 29° gradi perché il clima fa sempre il rapporto tra l’aria di ripresa e l’aria quella che sente in ambiente e l’aria di mandata quella che manda fuori dal flap. L’aria che manda fuori che tu l’abbia impostato a 16° gradi o a 20° – 22° quando in ambiente hai un aria di intorno ai 29 -30° è la medesima. Un mito da sfatare è che se metti un condizionatore lo imposti a 16° fa più freddo. Nella psicologia delle persone che non conoscono la materia chiaramente poi chiedono pompa di calore inverno metto 30° estate voglio freddo 16° e qualcuno mi ha chiesto se può andare giù a 15°. Premesso che non scrivo per una cella frigo ma per un condizionatore. Il condizionatore nasce per far si che alla tua abitazione venga tolta l’umidità e venga abbassato di qualche grado. Quindi ricapitolando per far si che il tuo condizionatore tripla classe A pagato una bella cifra consumi pochissimo e renda tantissimo devi imparare ad utilizzare il condizionatore partendo dal consiglio che io do sempre che sia un abitazione un ufficio parti sempre con la temperatura alta tipo 26-27° gradi e man mano che va avanti cali se proprio vedi che non ti basta cali a 25° poi cali a 24° lui man mano che lavora arriva in temperatura mantenendo i livelli di consumo energetico equilibrati perché l’inverter dice, se in ambiente ho 30° gradi tu me ne chiedi 27 non serve che io vado a manetta e quindi non vado a 100% come quando farei se tu mi metti a 16° gradi. Tu puoi a 26-27° in ambiente magari ci sono 30° io vado tipo a 50% tu comunque inizi ad avere fresco inizi a deumidificare una volta che l’hai fatto un paio di volte, impari come si fa l’utilizzo. Perché se lo utilizzi bene il condizionatore inverter è davvero una macchina stupenda adesso non sto qui a scriverti nomi di vari marchi. Comunque il condizionatore inverter è un evoluzione grandissima io mi ricordo quando ero piccolo accendevi un condizionatore la lampadina in casa riduceva la sua luminosità perché che tu volessi poco o tanto freddo ON/OFF funzionava cosi acceso spento quindi l’assorbimento era sempre standard. Con l’inverter tu se hai modo di collegare una pinza amperometrica e quando parte l’inverter vedi che l’assorbimento di corrente è graduale sale piano piano cosa succede se tu invece metti 16° l’inverter va subito su con gli Ampere perché dice il cliente deve avere subito freddo istantaneo quindi cancella tutte le logiche e va al 110% quasi paradossalmente consuma più di una macchina ON/OFF. Quindi ricapitolando quando utilizzi una macchina ad inverter per farlo rendere al 100% cosa vuol dire che freddo consumando relativamente poco devi sempre mantenere 4 quattro – 5 cinque gradi di differenza tra dentro e fuori quindi se fuori fa 32° dentro lo metti a 27 – 28° gradi se non ti basta, cali di un grado alla volta mai e poi mai mettere 16° gradi. Bene spero di essere stato d’aiuto per tante persone, leggete sempre i miei articoli cosi rimanete sempre aggiornati e ti ricordo ancora se hai bisogno di una consultazione di un preventivo chiama il 3292968667 ciao da Adriano ELETTROFIRENZE i veri esperti della climatizzazione.