Se stai pensando di effettuare una ricarica gas al tuo condizionatore, ti consiglio caldamente di leggere questo articolo.
Ciao e benvenuto da ELETTROFIRENZE Adriano i veri esperti della climatizzazione, il tema di oggi è la ricarica gas condizionatore. Allora questa è una domanda che mi viene fatta tante volte e allora come lo sai se leggi un po di articoli di questo sito ad ogni domanda ripetuta parte l’articolo di ELETTROFIRENZE. Quindi anno 2018 ennesima telefonata, si buongiorno ho visto il suo numero su internet mi venite a fare una manutenzione al condizionatore, e io certamente signora che problemi ci sono? e bisogna ricaricare il gas quello che veniva ogni due anni non riesco più a trovarlo, se potete venire voi. Si parte si va signora ma che problemi ha il suo impianto? eh nessuno io so che ogni due anni veniva il tecnico dava una spruzzata allo split e mi caricava il gas. Bene allora questo articolo voglio essere un po dalla mia esperienza per insegnarti un paio di cose. Il condizionatore di casa che può essere un mono split, un dual split, un trial comunque adesso facciamo un esempio un mono split, è un impianto composto da tre cose macchina dentro, macchina fuori e tubazione di collegamento tra la macchina dentro e la macchina fuori ok? Quando il tecnico ti fa l’installazione dell’impianto se è un tecnico certificato F-GAS, onesto, valido, serio e lavora in una azienda seria, ti deve fare la pressurizzazione per fare il controllo di tenuta. Una volta che l’impianto ha avuto il controllo di tenuta e che ha dato esito positivo o vero l’impianto è a tenuta, non esiste sia per un discorso di normativa, sia per un discorso tecnico ed economico non esiste al mondo che tu ogni due anni devi andare a caricare il gas, ma neanche ogni quattro anni. Tendenzialmente negli impianti mono split la media di durata evitando le solite problematiche tipo vibrazioni dipende sempre da dove viene montato, ma se l’impianto è a tenuta quasi te lo dimentichi di dover fare la ricarica del gas. Dico questo perché noi come azienda abbiamo impianti da vent’anni che non è mai stato toccato il gas e stanno ancora funzionando bene noi come tante altre aziende che lavorano in una certa maniera. Quindi se c’è una perdita di gas (90% dei problemi che hanno i condizionatori) se realmente c’è una perdita colui che viene a sistemare il clima deve prima di ricaricare trovare la perdita ok? trovata la perdita si sistema una volta sistemata la perdita si pressurizza si fa la prova di tenuta e poi si ricarica di gas ok?
Troppe persone vengono prese in giro e vengono spillate di soldi allora io nel mio piccolo cerco di fare un po di informazione, quindi la ricarica del gas va fatta solo se c’è una perdita e se c’è una perdita deve essere trovata la perdita ok?
L’inquinamento ambientale lasciamolo fare a qualcun altro io cerco di voler bene al nostro pianeta. Vi ricordo che il gas R 410A che è il gas più in circolazione ad oggi in un anno ha quadruplicato il suo prezzo e dicono che sia destinato ad aumentare sempre di più. Quindi se vuoi bene all’ambiente e al tuo portafoglio quando fai installare un impianto scegli un azienda certificata, persone oneste, e poi fagli fare tutte le dovute prove e collaudi tecnici prima di avviare. Perché l’impianto non deve essere caricato ogni due anni. Bene se avete bisogno di un nostro intervento contattate il 3292968667. Ciao da Adriano ELETTROFIRENZE è tutto ti ricordo di rimanere sempre aggiornato al mio sito.